Presentato in Senato il progetto sociale “Sport & Soul – #IoSonoEmozionAbile”

Presentato in Senato il progetto sociale “Sport & Soul – #IoSonoEmozionAbile”

E’ stato presentato a Roma, presso il Senato della Repubblica, il progetto sociale Sport & Soul – #IoSonoEmozionAbile, ideato dalla Presidente dell’associazione Emotional & More APS Carmen De Gironimo e patrocinato da LND-FIGC e FIDESM.
L’iniziativa, dedicata a promuovere il valore dell’emozione come abilità e dello sport come strumento di cura, aggregazione e solidarietà, ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale e sportivo.

A fare da promotrice e padrona di casa è stata la Senatrice Tilde Minasi, che ha accolto il progetto con sensibilità e visione, rendendo possibile questo importante momento di confronto in una sede così autorevole.
Durante l’incontro è stata letta la lettera inviata dal Ministro Alessandra Locatelli, che ha espresso vicinanza e sostegno all’iniziativa.

Tra gli interventi principali:
– On. Jacopo Morrone, Presidente della Commissione Ecomafie della Camera e Capitano della Nazionale Parlamentare, con un contributo autentico e concreto.
Laura Lunetta, Presidente FIDESM, prima donna alla guida di una Federazione, esempio di innovazione e determinazione.
Franco Carraro, Presidente della FIGC DCPS, che ha sottolineato come lo sport, attraverso la storia, rappresenti un elemento fondamentale di crescita collettiva e di cura sociale.
Giancarlo Abete, Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, da sempre vicino ai progetti sociali rivolti ai giovani, alle famiglie e al mondo dilettantistico.

Un pensiero riconoscente è andato al Presidente Gabriele Gravina, che ha voluto far giungere la propria vicinanza e che da sempre accompagna i progetti di Emotional & More con sensibilità e lungimiranza.
In prima fila il Presidente Vito Tisci, Presidente del Settore Giovanile e Scolastico FIGC, da sempre amico e sostenitore dell’Associazione.
Accanto a lui il Presidente Antonio Matarrese, la cui presenza influente nel mondo del calcio e non solo ha dato forza a questa causa; Alberto Zaroli, in rappresentanza dell’AIA – Associazione Italiana Arbitri, testimone sensibile della parte sociale che l’AIA porta avanti; il Senatore Filippo Melchiorre, vicino alle campagne sociali di cui l’Associazione è portavoce; e l’editore Domenico Distante, compaesano della Presidente De Gironimo e da sempre sostenitore dei progetti attraverso le sue emittenti.

Il momento conclusivo ha regalato un’emozione speciale: la sala si è trasformata in una grande famiglia, salutandosi con l’impegno a rivedersi già il giorno seguente, quando la Nazionale Italiana Parlamentari scenderà in campo per dare continuità a questo messaggio. Significativa la consegna delle maglie di Emotional & More ai Presidenti presenti in aula e della fascia da Capitano all’On. Jacopo Morrone, che la indosserà nella partita.

La Presidente e ideatrice del progetto, Carmen De Gironimo, ha emozionato fin dall’apertura, esordendo con i ringraziamenti e sottolineando che “per quanto si possano avere belle idee, senza un insieme che le accompagni e faccia luce su di esse, non c’è possibilità che un progetto vada avanti”. Nel suo intervento ha commosso tutti ricordando l’amicizia e l’unione che contraddistinguono lo staff, in particolare con la Vicepresidente e cofondatrice dell’Associazione, Maria De Caroli, e riflettendo su come spesso si parli di inclusione, sensibilità ed empatia, ma poi si faccia fatica a viverle davvero nella quotidianità, a sostenersi e a prendersi per mano con le persone più vicine.
L’emozione è la vera abilità – ha commentato Carmen De Gironimo – e lo sport è la cura per questa abilità. Oggi abbiamo dimostrato che lo sport può e deve essere cura: aggregante, solidale, capace di unire e di scrivere una storia diversa, più giusta, più umana. È questa la strada che vogliamo continuare a percorrere, insieme”.